Storia della Distilleria SuttaSanta
La Distilleria SuttaSanta nasce nel cuore verde della Sicilia, nella suggestiva Valle dell’Alcantara, con la missione di valorizzare la tradizione siciliana della distillazione artigianale e portarla nel futuro con uno stile moderno e innovativo. Fondata dalla passione per le materie prime locali e dalla ricerca della qualità assoluta, SuttaSanta produce distillati premium come la Grappa di Sicilia I.G. da vitigni autoctoni, il Vodka al Ginepro e una collezione esclusiva di acquaviti di frutta che includono arance rosse, fico d’India, ciliegie, pere Williams, mirabelle, pesche e nettarine. Ogni bottiglia racconta la ricchezza del territorio siciliano, combinando autenticità, artigianalità e sostenibilità.
Il brand si distingue per la cura dei dettagli: la Grappa di Sicilia è affinata anche in botti di rovere americano già utilizzate per il Marsala, donando complessità e note uniche. Il Vodka al Ginepro interpreta in chiave mediterranea la purezza del distillato, mentre la linea “coming soon” introduce il futuro Gin Siculo, espressione di botaniche locali.
Oggi SuttaSanta rappresenta un ponte tra tradizione siciliana, innovazione e design contemporaneo, rivolgendosi a rivenditori, ristoranti gourmet, enoteche e mercati internazionali. Parole chiave come distillati artigianali siciliani, grappa premium, acquavite di frutta, vodka al ginepro, gin siciliano, spirits mediterranei, distilleria in Sicilia identificano il marchio e lo rendono facilmente riconoscibile dai professionisti del settore.