
LIBRO - Solitari
Vedi il prezzo all'ingrosso
Nel 1957, all'inizio dell'era spaziale con il lancio dello Sputnik, il Big Bang divise gli astrofisici. Nessuno parla di materia oscura, i buchi neri sono ancora oggetti ipotetici e gli esopianeti sono, più o meno, un sogno fantascientifico. Nel 2100, cosa sapremo dello spazio? Gli umani avranno messo piede su Marte? Avremo scoperto tracce di vita altrove che sulla Terra? Riusciremo a inviare una sonda, o anche una navetta, oltre il nostro sistema solare? E sarà possibile l'installazione su un altro pianeta? Partendo dalla storia dell'astrofisica e della cosmologia, Nicolas Martin e cinque astrofisici decifrano cinque delle maggiori sfide della ricerca spaziale e disegnano il volto dell'universo di domani.