Non esiste alcun sostituto per la vera vaniglia Bourbon e dona ai dessert e ai dessert una sfumatura incomparabile. I sapori della vaniglia del Madagascar vengono conservati nei baccelli di vaniglia macinati e garantiscono così un aroma particolarmente fine. Macinata finemente, potrete dosare meglio la vaniglia bourbon del Madagascar per ingentilire i vostri piatti. La qualità premium è ciò che definisce la nostra polvere di vaniglia biologica. Il segreto della vaniglia di alta qualità La vaniglia, la seconda spezia più costosa al mondo dopo lo zafferano, si ottiene dai frutti fermentati di una specie di orchidea. Il componente principale che conferisce alla vaniglia il suo aroma caratteristico è la vanillina. Questa complessa sostanza si forma durante la fermentazione ed è responsabile della nota dolce, calda ed invitante.La produzione della nostra vaniglia di alta qualità in Madagascar è un processo complesso e laborioso che richiede diversi mesi. Ecco le principali fasi produttive: Coltivazione e impollinazione La vaniglia, ottenuta dall'orchidea Vanilla planifolia, viene impollinata manualmente in Madagascar perché lì non esistono impollinatori naturali. Questa attenta impollinazione, nota come “mariage”, richiede abilità e tempo. Raccolta e lavorazione I baccelli di vaniglia vengono raccolti manualmente quando sono maturi ma ancora verdi. La qualità della vaniglia dipende dal giusto momento del raccolto. Dopo la raccolta, i baccelli vengono sbollentati per interrompere il processo di maturazione e avviare l'attivazione degli enzimi, fondamentale per il sapore della vaniglia. Vengono poi avvolti in teli a “sudare” e poi stesi ad asciugare, con rivoltamenti regolari per favorire lo sviluppo dell'aroma e del colore scuro. maturazione Dopo l'essiccazione in cassette, i baccelli di vaniglia maturano per diversi mesi, diventando più morbidi e sviluppando i loro sapori. Questo processo richiede in genere 6-12 mesi e prevede processi enzimatici che producono il caratteristico aroma di vaniglia. Una particolarità della maturazione malgascia è il massaggio regolare dei baccelli per favorirne la morbidezza e una distribuzione uniforme degli aromi. Smistamento e confezionamento Dopo la maturazione, i baccelli di vaniglia vengono selezionati in base alla dimensione, alla qualità e all'aroma. I baccelli di alta qualità sono più lunghi, umidi e più aromatici. Vengono poi confezionati con cura per mantenere la qualità. SoulSpice seleziona solo i baccelli di vaniglia della massima qualità, che sono molto lunghi, scuri e flessibili, con un aroma complesso. Sapevi che gli agricoltori del Madagascar corrono grossi rischi per produrre vaniglia? Il Madagascar, uno dei maggiori produttori di vaniglia al mondo, deve affrontare le sfide legate al furto di vaniglia. Questi furti, spesso prima che i baccelli siano completamente maturi, comportano una perdita di qualità e danni finanziari agli agricoltori locali. Anche dopo il raccolto esiste il rischio di collasso, costringendo i coltivatori a nascondere la vaniglia, cosa che a sua volta può comprometterne la qualità. Misure di protezione contro il furto di Vanilla: Guardie e recinzioni di sicurezza: molti agricoltori assumono guardie e costruiscono recinzioni per proteggere le loro piantagioni dai furti. Raccolto anticipato: alcuni agricoltori raccolgono i baccelli di vaniglia prima per evitare furti. Tuttavia, ciò può influire sulla qualità della vaniglia. Identificazione dei pod: i codici speciali sui pod aiutano a identificarli e a scoraggiare i ladri. Collaborazione comunitaria: in alcune regioni, le comunità collaborano per monitorare congiuntamente i campi e prevenire i furti Il nostro partner Authentic Products si impegna a lavorare a stretto contatto con gli agricoltori locali. L’obiettivo è affiancarli durante tutto il processo produttivo: Prezzi migliori per gli agricoltori per migliorare la stabilità finanziaria. Formazione ed educazione sui metodi agricoli e sulle pratiche aziendali sostenibili. Sostegno nello sviluppo di misure di protezione contro i furti e per migliorare le condizioni di vita degli agricoltori. La produzione di vaniglia in Madagascar mostra chiaramente come le spezie di alta qualità non siano solo tesori culinari, ma pongano anche complesse sfide sociali ed economiche. Acquistando la vaniglia del commercio equo e solidale, puoi contribuire a migliorare le condizioni di vita degli agricoltori e promuovere lo sviluppo sostenibile nella regione.