
Okumidori è il nome di una cultivar allevata negli anni '70 del XX secolo incrociando le varietà Yabukita e Shizuoka Dzairai. Si tratta di una varietà tardiva, caratterizzata da bassa astringenza e freschezza aromatica. Raccolto primaverile 2021. In apparenza: frammenti sottili e verdi di foglie di tè contorte. Il profumo è intenso, erbaceo-floreale. Il liquore è leggermente torbido, con una brillante sfumatura verde-giallastra. Il bouquet del tè pronto è fresco, erbaceo-floreale con una nota di nocciola. Il profumo è tenero, erbaceo-floreale. Al gusto è corposo e pastoso, oleoso e dolce, con una delicata acidità fruttata e un retrogusto persistente. Il classico metodo di preparazione giapponese consiste nel mettere il tè in una teiera alla velocità di 2 g per 100 ml, aggiungere acqua calda (70°C) e dopo 45-60 secondi versare il tè nelle tazze.