Cactus leggendario dai fiori affascinanti e dal profumo sottile dei suoi frutti, il Nopal è una pianta che di certo non ha ancora svelato tutti i suoi segreti. Questa polvere è ottenuta tramite un processo che non utilizza alcun solvente o prodotto chimico. Introdotto in Europa nel XVIII secolo, questo superalimento si è rapidamente adattato in tutto il sud e nel Maghreb. Il mantenimento di queste piante resistenti in un ambiente arido consente di proteggere e sviluppare un intero ecosistema, garantendo così la conservazione della biodiversità. PROPRIETÀ Il calcio contribuisce alla normale funzione muscolare e riduce la perdita di densità minerale. Il calcio aiuta a ridurre la perdita di densità minerale ossea nelle donne in postmenopausa (50 anni e oltre). La bassa densità minerale ossea è un fattore di rischio per le fratture osteoporotiche*. 8 g di nopal, o circa 3 cucchiaini rasi, contengono 630 mg di calcio. Il magnesio aiuta a ridurre la fatica e il normale funzionamento del sistema nervoso. (*) Tutte le fonti di assunzione combinate, l'assunzione giornaliera di calcio per le donne dai 50 anni in su è di almeno 1200 mg. USI Il suo buon contenuto di fibre mucillaginose (pectina) conferisce alle preparazioni una consistenza vellutata: frullati, salse, condimenti o incorporate in un guacamole o in una salsa. Dose consigliata: 1 cucchiaino 3 volte al giorno. NUTRIZIONE Valori nutrizionali Per 100 g/%: Per 8 g/%: Valore energetico 1114 kJ - 266 kcal 89 kJ - 21 kcal Grasso 1 g 0,08 g di cui acidi grassi saturi 0,4 g 0,03 g Carboidrati 44,4 g 3,6 g di cui zuccheri 24,2 g 1,9 g Fibra alimentare 40 g 3,2 g Proteine 4,3 g 0,3 g Sale 0,01 g 0 g Calcio 7870 mg / 984% 630 mg / 79% Magnesio 1404 mg / 374% 112 mg / 30% RICETTE Scopri le nostre ricette a nopal sul nostro BLOG. Per la vinaigrette: 2-3 cucchiai di olio d'oliva, il succo di mezzo limone, 2 cucchiaini di nopal e 1 cucchiaino di tamari.