![Prenota La guida femminista alla gravidanza](https://img.ankorstore.com/products/images/5555090-47f1631223dbe3.jpg?auto=format%2Ccompress&fm=pjpg&dpr=2&h=200&w=200&fit=crop&crop=faces&force_format=webp)
Chi ha inventato l'istinto materno? Tutte le donne hanno un orologio biologico? Il desiderio di avere un figlio può essere illegittimo? Perché la scelta di non avere figli continua a essere fraintesa in Francia, 50 anni dopo la legalizzazione della pillola e dell'aborto? Come si può essere una mamma serena in una società in cui gli standard educativi sono sempre più numerosi, rigidi e contraddittori? Perché spetta sempre alle donne “riconciliarsi”? In che modo l'educazione di genere crea e alimenta le disuguaglianze genitoriali? Qual è la relazione tra le disuguaglianze genitoriali e le disuguaglianze economiche e sociali? E soprattutto, come possiamo RISOLVERLI DEFINITIVAMENTE?Questo libro umoristico e ben documentato affronta le problematiche della genitorialità da un punto di vista femminista e da una prospettiva interdisciplinare. La maternità è una vocazione che non deve essere imposta a tutte le donne, ma che tutte dovrebbero poter abbracciare liberamente e serenamente.FIONA SCHMIDT è una giornalista, attivista femminista e creatrice dell'account Instagram @bordeldemeres (77,8k iscritti). È autrice di Les recettes d’une connasse (Grand Prix Eugénie Brazier 2017), Love after #MeToo e How not to become a stepmother?,tutti pubblicati da Hachette Pratique.