![Libro di psicologia - Lascia andare l'utero](https://img.ankorstore.com/products/images/5555209-47f1631224ad86.jpg?auto=format%2Ccompress&fm=pjpg&dpr=2&h=200&w=200&fit=crop&crop=faces&force_format=webp)
La società generalmente presenta l'arrivo di un bambino come un evento magico e la maternità come una fonte di immensa felicità. Ciò significa ignorare le difficoltà e i tumulti del postpartum, questo periodo travagliato successivo al parto. Nasconde il dolore, la sofferenza – fisica o psicologica – che le donne sperimentano nei giorni, nelle settimane, nei mesi successivi all’arrivo del loro bambino.Illana Weizman denuncia l'invisibilità di questo grande tabù della maternità, benché comune a milioni di donne in tutto il mondo, e ne decifra le origini socio-culturali. In questo manifesto liberatorio, incoraggia le donne a informarsi, a condividere le loro esperienze e avanza proposte politiche per normalizzare la realtà del postpartum e consentire una migliore assistenza.