“Volevo un libro intimo, senza sensi di colpa o ingiunzioni, se non quella di lasciare che le donne vivano la loro avventura di maternità e allattamento come meglio credono. L'allattamento è uno spaccato della mia vita che vi racconto senza tabù né miti, con i grandi ostacoli e le piccole vittorie, le lotte quotidiane e gli eventi indimenticabili. Sfoghi, invettive, cotte e furie: c'è di tutto. ť Amélie, detta Tziganette, ebbe tre figli e li allattò quattro volte. Quattro esperienze e una rivelazione: l'allattamento al seno ha cambiato la sua vita di madre e di donna. Questa testimonianza può guidare, rassicurare, motivare, ispirare le madri che desiderano allattare il proprio bambino, ma anche aiutare le donne a riappropriarsi del proprio corpo e della propria femminilità.Nel corso della storia, una consulente per l'allattamento IBCLC risponde a tutte le domande pratiche che potresti avere: come fai a sapere se il tuo bambino ha mangiato a sufficienza? Quando iniziare a tirare il latte? Cosa fare se il bambino succhia male? Eccetera. il momento in cui le scelte delle donne vengono costantemente commentate, quando sentiamo dire che dobbiamo allattare per il benessere e la salute del nostro bambino, ma non per troppo tempo, quando ci viene suggerito che femminismo e allattamento non vanno di pari passo… , Tziganette porta una ventata di libertà alla maternità!