La danza è l'eco vibrante del mondo, della storia e delle società. Dalla danza classica a quella contemporanea, il territorio dell'estetica è vasto. Così, negli anni '60 e '70, nacquero danze dalle influenze molteplici.L'hip-hop, in particolare, si riappropria di diverse forme d'arte adatte a società altamente codificate. Ma anche il voguing e il waacking, che ostentano i sentimenti delle minoranze. Negli anni 2000, Krump, a sua volta, ha dato voce al grido di una gioventù dimenticata. L'electro dance, da parte sua, è francese al 100% e sta diffondendo la sua estetica da clubbing in tutto il mondo.Questo libro presenta la danza come un'arte risolutamente viva, in continua evoluzione, un fenomeno sociale.Ritrae 30 artigiani del movimento che creano la danza di oggi e di domani.Laura Arend - Mehdi Baki - Marion Barbeau - Camille Bon - Mellina Boubetra - Grichka Caruge - Paula Comitre – Dexter - Carlota Dudek - Johanna Faye - Jade Fehlmann - Jann Gallois - Fauve Hautot - Nicolas Huchard - Edouard Hue - Leïla Ka - Mehdi Kerkouche - Pablo Legasa - Germain Louvet - Josepha Madoki - Antonin Monié - Yanis Marshall - Brandon Masele - Matteo Masson - Nach - Laura Nala - Arthur Perole - Amalia Salle - Noé Soulier - Léo Walk