I fusilli di mais bianco biologico Oltresole sono un alimento proteico indicato per chi soffre di celiachia e vuole comunque gustare un buon piatto di pasta prodotto con materie prime selezionate e di altissima qualità. I fusilli sono prodotti con mais bianco un cereale antichissimo che a differenza del classico mais è povero di nichel e che favorisce il senso di sazietà. La pasta gluten free Oltresole è prodotta in Italia da coltivazioni biologiche e ancora oggi si utilizza la lavorazione artigianale che prevede la lenta essiccatura a bassa temperatura e la trafila in bronzo. Il mais bianco è un cereale che contiene moltissime sostanze nutritive: vitamina A e vitamine del gruppo B (vitamina B1 B2 B3) e alcuni sali minerali (magnesio calcio e fosforo ferro potassio) che lo rendono perfetto per chi ricerca alimenti gustosi ma anche nutrienti e genuini. La pasta biologica Oltresole è ad alta digeribilità povera di grassi e dal sapore unico ideale per ricette con condimenti semplici a base di verdure. Tutte le paste senza glutine Oltresole sono prive di conservanti e additivi per mantenere inalterato il sapore il profumo e le proprietà organolettiche delle materie prime. La pasta di farina di mais è disponibile nella confezione da 350 grammi ed è adatta anche per chi è vegano o vegetariano. ABBINAMENTI: Si abbinano con qualsiasi tipo di sugo dai gusti più forti a quelli più delicati. Prova con un ragù di seitan. I fusilli di mais bianco sono ottimi con l’aggiunta di spirulina di barbabietola o di curcuma. BENESSERE E SALUTE: Oltre a possedere numerose proprietà benefiche per l’organismo la pasta di mais bianco ha un indice glicemico medio e per questo può essere consumata anche la sera. Questo alimento è poi anche altamente digeribile grazie alla quantità di amidi e fibre. Non gonfia non crea fermentazione intestinale anzi regola la funzionalità dell’intestino non provoca sonnolenza dopo averla mangiata e sazia con una quantità inferiore rispetto alla pasta di frumento il che la rende ideale per chi deve perdere qualche chilo di troppo. CURIOSITA': Importata in Italia dopo la scoperta dell’America questa varietà si è diffusa come coltivazione tipica soprattutto in Veneto (vedi la polenta bianca) mentre dal dopoguerra in poi è stata sempre più soppiantata dal mais giallo e dalle sementi ibride commercialmente più vantaggiose. Tuttavia grazie all’iniziativa di alcuni estimatori possiamo ancora trovare il mais bianco la cui pannocchia è sottile affusolata con chicchi di ridotte dimensioni.