
Scheda degustazione VINIFICAZIONE L'elaborazione “Sobremadre” consiste essenzialmente nella fermentazione del mosto di uve bianche con parte delle bucce (25%) della varietà Tempranillo, il resto essendo mosto vergine. Una volta terminata la fermentazione, non viene travasato e macera con le sue fecce e queste bucce per circa sei mesi (a seconda dell'annata può variare). Tutto questo con controllo della temperatura a 18 ºC. Viene poi imbottigliato direttamente dal tino di fermentazione senza alcuna chiarifica o filtrazione in terra. VISIVO Colore rosso rubino con uno strato medio inferiore, con tracce ben visibili di anidride carbonica che si è formata endogena a seguito del contatto tra il mosto e la “madre” (uva diraspata e pigiata). OLFATTIVO Aromi fini di lievito mescolati a tocchi fruttati che crescono nel tempo. GUSTO Al palato pieno e frizzante, con un finale che ricorda le mandorle amare. ACCOPPIAMENTO Ha una vasta gamma di possibilità quando si tratta di antipasti, formaggi, insalate, pesce azzurro e sono ottimi piatti di riso, a cui vanno aggiunti carni e stufati.