Ankorstore /  Integratori & Vitamine /  Edenbee /  Polline di Castagno Biologico
Polline di Castagno Biologico
Edenbee

Polline di Castagno Biologico

Il polline si origina nei fiori, precisamente sulle parti terminali degli stami dette antere. Da qui si disperde nell'ambiente per assolvere a quella importante funzione che la natura gli ha demandato, ossia depositarsi sullo stigma di un altro fiore e fecondare gli ovuli. Il fiore diverrà così frutto. Per fare ciò il polline si affida al vento o agli insetti come le api che lo trasportano di fiore in fiore. Il polline è l'unico alimento proteico per le api, necessario per alimentare le giovani larve e per produrre la pappa reale. Viene raccolto dalle api bottinatrici che lo impastano con il miele e lo confezionano in palline a lato delle zampe posteriori per trasportarlo all'interno dell'alveare. In corrispondenza dell'ingresso dell'alveare, l'apicoltore posiziona una griglia. Le api, passando attraverso i fori, perdono le palline di polline più grandi che cadono in un cassetto di raccolta sottostante. PRPRIETÀ E BENEFICI Il polline d'api è un alimento completo. Contiene gli 8 aminoacidi essenziali presenti solo negli alimenti di origine animale e inoltre le proteine al suo interno sono di elevata qualità, altamente assimilabili e prive si scorie metaboliche. Altri componenti fondamentali sono l'acqua, i sali minerali, gli oligoelementi, le fibre, le vitamine e gli enzimi. Grazie ai suoi principi attivi, il polline può essere usato come stimolante metabolico, per rafforzare le difese immunitarie, proteggere il sistema cardiovascolare, come antiossidante e come supporto al funzionamento intestinale. DEUMIFICAZIONE A FREDDO Il problema della conservazione del polline è dato dall'alta quantità di acqua contenuta in esso, che lo porterebbe a fermentazione. Il polline che normalmente si trova in commercio viene essiccato a temperature elevate, di conseguenza il prodotto perde i propri principi nutritivi. Il nostro polline Biologico, invece, è deumidificato a freddo. In questo processo si raggiunge una temperatura massima di 35°C, la stessa temperatura dell'alveare. Così facendo il calore non rovina il polline e ne evita il degrado. INDICAZIONI PER IL CONSUMO Si consiglia di assumere il polline a digiuno e masticare bene prima di ingerire, questo facilita la digestione a livello gastrico. Il quantitativo giornaliero è altamente soggettivo, in linea generale l'assunzione di un cucchiaio da minestra a digiuno prima di colazione è raccomandata come antiossidante generale, anti infiammatorio e per migliorare la funzionalità del sistema immunitario. Si sconsiglia di consumare il polline non oltre le ore 16, in quanto il suo contenuto di vitamina C rischierebbe di mantenere attivo il metabolismo cellulare, non più necessario in questo momento della giornata. la modalità migliore di assunzione è da solo, nel caso risultasse difficile o poco gradevole lo si può sciogliere in una bevanda tiepida (latte, succo, tè non caldi) oppure inserirlo nello yogurt o spalmato sopra miele o marmellata.

Il negozio Edenbee offre anche

Prodotti di vostro gradimento