
Prodotto raffinato per eccellenza, il miele di erica bianca Martine saprà esaltare i vostri piatti più raffinati. Questo miele molto raro viene raccolto in Provenza nel mese di aprile. L'erica bianca ha un profumo di caramello e appare come cespugli sempreverdi. Il miele di erica bianca è molto ricercato dagli intenditori, in particolare da molti chef stellati che lo utilizzano nei loro piatti gourmet. Dove viene raccolto il miele di erica? Il miele di erica si ricava dal nettare dei fiori di erica. Questa piccola pianta mellifera offre un nettare unico e ricco. L'erica è una pianta che cresce spontaneamente sui terreni silicei attorno al Mediterraneo. La fioritura dell'erica inizia solitamente all'inizio dell'estate e continua fino al tardo autunno. In alcuni casi si protrae addirittura fino all'inverno. La produzione di miele di erica può quindi essere effettuata tutto l'anno. Questo è uno dei motivi per cui gli apicoltori lo apprezzano particolarmente. Possono produrre miele di erica quasi tutto l'anno senza interruzioni. Gli alveari che producono questo miele si trovano nei pressi del castello la Martinette e Anthony se ne occupa.