
AOP Gaillac Rosso: colore viola con riflessi violacei, il primo naso è portato da frutti neri maturi, ricchi e deliziosi. Il secondo naso ci accompagna con note pepate sul finale. L'attacco è setoso poi si nota una struttura vivace e ben assemblata. Si conserva fino a 5 anni, si abbina molto bene con un risotto ai funghi porcini o un tagliere di formaggi a pasta dura. Rosé: Colore intenso con riflessi granati, note di fragoline di bosco si mescolano a sentori di rosa e lavanda. Un buon equilibrio tra fruttato e vivace. Gli aromi del delizioso e croccante ribes rosso si ritrovano con quelli delle pesche piatte e delle marasche portati da un finale sapido. Si conserva fino a 2 anni per mantenere una freschezza ottimale, sicuramente un rosato da servire a tutto pasto, con una pissaladière, filetti di triglia alla griglia o per i più golosi, con un dessert ai lamponi. Bianco secco: Colore giallo paglierino con riflessi dorati, il primo naso è fresco, mescolando note di fiori bianchi e agrumi. Il secondo naso rivela tutta la sua mineralità. L'attacco è fresco ed elegante, con la pera Williams che si fonde con le note di limone. La struttura è rotonda ma dotata di una bella tensione, e di una certa vivacità che gli conferisce una buona persistenza in bocca. Dura fino a 5 anni. Si accompagnerà meravigliosamente con il pollame in salsa di bosco o con lo stufato di pescatore. Soft White: un colore giallo dorato abbastanza pesante. Il primo naso è un cesto di frutta candita, possiamo riconoscere: mela cotogna, pera, albicocca e perfino scorza di agrumi. Il secondo naso si apre con aromi più caldi di frutta secca. In bocca ci ritroviamo con una struttura densa ma fluida, i sapori fruttati e finemente tostati si intrecciano in modo avvolgente, testimonianza del residuo zuccherino abbastanza significativo. In generale, il sorso denota un tranquillo equilibrio tra freschezza e zucchero, che invita al brindisi. Si abbina molto bene, ad esempio, con un'insalata di noci e fourme d'Ambert, croccante di mele.