Proprio nel Veneto Orientale, in particolare nelle colline dalla Marca Trevigiana, si sviluppa una delle maggiori espressioni della civiltà del vino in Italia e nel mondo: il Prosecco.
Cullata dalle amorevoli colline trevigiane nella zona di passaggio tra Venezia e Cortina, la tenuta che oggi si chiama Vignarosa, dal colore dei suoi edifici, risale al XVIII secolo, come rivelano i mappali del Catasto Napoleonico del 1813.
Da oltre 40 anni la famiglia Scotton produce vini e spumanti di qualità assoluta. Nelle terre che, per vocazione, generano il Prosecco, portano avanti con orgoglio l’Impresa fondata dal visionario Signor Attilio.
L’estrema cura, la passione e la conoscenza con cui vengono elaborati tutti i prodotti sono frutto della consapevolezza che tutto è energia, tutto è vibrazione, tutto è interconnesso. E’ su questa nuova coscienza emergente che si evolve il marchio Vignarosa: il consumatore viene accompagnato a degustare il meglio che la Natura mette a disposizione nel massimo rispetto del Tutto.
Ogni singolo prodotto è dunque il frutto di Amore e Gratitudine che la famiglia, nel senso più ampio del termine, riversa nel proprio lavoro.
È proprio in questo spirito di trasformazione, di modernità consapevole della propria storia, che sboccia l’esclusivo rapporto d’intesa tra l’essere umano e il creato, dove l’amore per la natura e la gratitudine per i suoi frutti diventano un tutt’uno:
Vignarosa,
“Amor et Gratitudo”