
Nez edizioni, coll. Cultura del naso, 232 pagine, 2020 Prefazioni di Jean-Claude Ellena e Philippe Ughetto (Presidente della Fragrance Foundation France) Di cosa sono fatti i profumi? Chi sono i profumieri e come lavorano quotidianamente? Cosa succede tra la nascita dell'idea nella mente di un manager, un product manager o uno stilista, e la messa sugli scaffali di una nuova bottiglia? Quali sono le differenze tra un marchio popolare distribuito su larga scala e una casa riservata presente in una manciata di boutique? Una volta lanciato, come fa un profumo a sopravvivere negli anni? Per la prima volta, un libro – ideato dal collettivo Nez – ti offre le risposte a tutte queste domande che non avresti mai osato porre. Scopri la storia della profumeria nel corso dei secoli, segui passo dopo passo la catena di progettazione e produzione di un profumo ed esplora dietro le quinte di un settore complesso, ma anche in rapida evoluzione. Interamente illustrato, Il Grande Libro del Profumo è un'opera ambiziosa e impegnativa, ma alla portata del maggior numero di persone, appassionati e semplici curiosi. Il tono volutamente trasparente ed educativo combatte luoghi comuni e preconcetti e si oppone a discorsi a volte intimidatori o nebulosi.