
Questa miscela di cumino, peperone dolce, peperone dolce affumicato, coriandolo, aglio, cipolle, peperoni rossi, peperoncino e chiodi di garofano permette di preparare un ottimo couscous di verdure e di carne. Si tratta inoltre di una miscela di spezie molto versatile, che può essere utilizzata per tutti i tipi di piatti tipici del Maghreb. Il tajine è un piatto tradizionale marocchino che prende il nome dall'utensile di terracotta in cui viene cucinato. È fatto con carne (solitamente agnello, ma a volte anche pollo o manzo), verdure e spezie, cotta a fuoco lento e servita con riso o pangrattato. La storia del tajine risale a migliaia di anni fa: i nomadi berberi del Marocco utilizzavano tajine di argilla per cucinare il cibo nelle regioni montuose e desertiche, dove era difficile trovare fonti di combustibile. Il tajine era comodo anche per gli spostamenti, poiché poteva essere trasportato facilmente e riscaldato sui fuochi da campo. Nel corso dei secoli, il tajine è diventato un piatto iconico della cucina marocchina, con ricette che variano a seconda delle regioni, dei villaggi e delle comunità. Anche gli ingredienti e le spezie variano: i tajine più popolari sono quelli a base di agnello, pollo, prugne, albicocche e miele, pesce, patate, zucchine, ceci, limoni conservati e uvetta. Oggigiorno, il tajine è un piatto popolare in tutto il Marocco e viene apprezzato anche nei ristoranti di cucina marocchina di tutto il mondo. Viene spesso servito durante ricevimenti e celebrazioni ed è considerato un piatto conviviale che riunisce famiglie e amici. Sono molti gli chef che hanno creato le proprie versioni del tajine, utilizzando ingredienti e tecniche uniche per dare un tocco personale a questo piatto tradizionale marocchino. Tra i piatti più famosi di tajine preparati da chef famosi ci sono: Tagine di pollo con olive e limoni conservati, dell'autrice di libri di cucina californiana Paula Wolfert: questo piatto è famoso per il suo sapore complesso, con note di agrumi e olive che aggiungono un tocco aspro e saporito alla carne di pollo. Tagine di pollo e datteri speziati di Yotam Ottolenghi: questo piatto si ispira alla cucina marocchina, ma utilizza ingredienti come datteri e spezie per conferirgli un tocco personale e originale. Tagine di vitello con albicocche e mandorle di Jamie Oliver: questo piatto è una rivisitazione moderna della tagine marocchina, che unisce tenera carne di vitello, frutta secca e spezie per un piatto ricco e saporito. Tagine di pesce con verdure e olive nere dello chef stellato Mourad Lahlou: questo piatto si ispira alla cucina tradizionale marocchina, ma utilizza il pesce come ingrediente principale, abbinato a verdure e olive nere, per un piatto gustoso ed equilibrato.