Etna Rosso Radici
Agricola Barone Beneventano

Etna Rosso Radici

Scopri il sentori tipici del famosissimo Etna Rosso, un vino coltivato alle pendici del vulcano più attivo e alto d'Europa. Il nostro vino è coltivato nella maniera tradizionale: ad Alberello, tutti i lavori vengono fatti manualmente, con grande fatica ma soprattutto con molta attenzione per ottenere la migliore qualità dalle uve che comporranno questo vino. Noi coltiviamo le varietà indigene dell'Etna, in questo caso il vino è composto dal blend classico della DOC Etna: Nerello mascalese 80% e Nerello cappuccio 20%. Lavoriamo in cantina e in vigna nel pieno rispetto della natura per ottenere un vino coerente con l'annata e il territorio. Questo vino fermenta in acciaio, per poi fare una sosta in due tipologie di legni: Botti da 500l di Castagno (un legno, ormai raro, ma usato tradizionalmente sull'Etna) e Barrique da 225l di rovere francese con legni scelti dalle migliori foreste e con una tostatura leggera per non rovinare l'aroma di frutta. Questo vino si presenta con una grande eleganza già dal colore, un rosso rubino trasparente, brillante e dai riflessi granati. Al naso si svaria da note di piccoli frutti rossi fino a sentori leggermente più speziati che richiamano il vulcano con leggeri sentori di grafite e la Sicilia con nuance di arancia sanguinello. In bocca è di facile beva avendo un corpo medio, intriga grazie alla sua persistenza e ai sui tannini presenti ma levigati. Nel complesso armonico, più ne bevi e più ne berresti. Si consiglia di abbinarlo ad una carne saporita e grassa, per esempio un filetto di maialino nero dei Nebrodi con riduzione, accompagnata da erbette verdi scottate. Ottimo anche semplicemente come aperitivo abbinato a salumi.

Il negozio Agricola Barone Beneventano offre anche

Prodotti di vostro gradimento