
Gaiagraphie è un'immersione nelle scienze della Terra che ha l'obiettivo di aiutarci a riscoprire paesaggi che pensiamo familiari, ma di cui sappiamo molto poco. Questo lavoro combina quaderni di esplorazione, racconti di scoperte, intermezzi teorici e metodologici e rappresentazioni cartografiche allo scopo di costituire un nuovo strumento di visualizzazione della zona critica (lo strato abitabile della Terra, particolarmente monitorato dalle scienze ambientali), delle sue dinamiche e dei cicli che rendono la Terra abitabile. Questo libro ci invita a cambiare scala, a mettere in discussione i contorni della Terra e a pluralizzare i nostri ambienti. Cambiando la nostra prospettiva, le nostre pratiche e gli strumenti cartografici che utilizziamo per attrezzarci ad affrontare i rapidi cambiamenti nei nostri ambienti, Gaiagraphie amplia l'esplorazione avviata con Terra Forma nel 2019. Questa volta è negli osservatori attrezzati dagli scienziati nella zona critica e attraverso un'indagine meticolosa dei dati lì raccolti che viene messo in pratica il metodo di rappresentazione inaugurato da questo primo libro.