
Le orecchiette hanno origine dall'antica tradizione culinaria pugliese, dove un tempo venivano stese una ad una con il pollice sul mattarello fino a ottenere la caratteristica curvatura. Realizzati solo con semola di grano duro italiano e acqua, sono trafilati al bronzo per conferire loro una consistenza ruvida che aderisce bene ai sughi ed essiccati a bassa temperatura per preservarne tutti i nutrienti e la digeribilità. Hanno un sapore unico che si sposa bene sia con le salse più semplici che con quelle più sofisticate.Produttore: Frantoio GalantinoLa Puglia, regione dell'Italia meridionale, è un terroir privilegiato per gli ulivi e l'olio d'oliva. Gli italiani dicono che in Puglia ci sono tanti ulivi quanti sono gli italiani in Italia! Dal 1926, nel comune di Bisceglie, il Frantoio Galantino perpetua una tradizione familiare di coltivazione dell'olivo e di molitura delle olive. Produce oli d'oliva dal gusto estremamente preciso, con profili aromatici diversi, da quelli molto delicati a quelli più intensi e pepati.