
IGT Isola dei Nuraghi CARATTERISTICHE: ♦ Caratteri organolettici: - Colore: rosso rubino, tendente all'amaranto con il procedere dell’invecchiamento. - Profumo: intenso e persistente, vinoso, con sentori di lampone e di ciliegia. - Sapore: caldo, giustamente tannico, persistente, con delicata vena erbacea. ♦ Uvaggio:vitigni tipici del territorio della Sardegna ♦ Gradazione: 14,5% ♦ Zona di produzione: territorio di Senorbì, caratterizzato da suoli di medio impasto composti da calcari argillosi, giacitura collinare media. ♦ Tecnologia di produzione: le uve dopo la diraspapigiatura subiscono un periodo di macerazione sulle bucce di una settimana alla temperatura di 26 °C. Dopo la svinatura il vino viene affinato in acciaio sino al momento dell’imbottigliamento. ♦ Invecchiamento: è preferibile berlo giovane per apprezzare tutte le sue doti di freschezza. ♦ Temperatura di conservazione: in locali freschi, asciutti e al riparo dalla luce. ♦ Temperatura di servizio: a temperatura di cantina (16-18 °C) ♦ Accostamenti al cibo: minestre asciutte, risotti, carni magre e formaggi di media stagionatura. ♦ Annata: 2019 ILUNE, antico nome che richiamava l’astro notturno. Il disegno riproduce in maniera significativa i tre momenti durante i quali la luna, incessantemente, ritorna sulle sue fasi. Fasi che possiamo paragonare a quelle della produzione del vino che in Sardegna si perde nella notte dei tempi.