
La fava tonka è un seme originario del Sud America, principalmente dalle regioni amazzoniche del Brasile e del Venezuela. Proviene dall'albero Dipteryx odorata, noto anche come "cumaru". La fava tonka è ampiamente utilizzata in cucina per il suo aroma ricco, complesso ed esotico, spesso descritto come una combinazione di vaniglia, mandorla, caramello e tabacco. La fava tonka è piccola, di forma oblunga e di colore da marrone scuro a nero. Di solito viene venduto essiccato e deve essere grattugiato o macinato finemente prima dell'uso. Il suo profumo intenso si sprigiona quando riscaldato o infuso, rendendolo un ingrediente versatile per molte preparazioni culinarie. In cucina la fava tonka viene spesso utilizzata per aromatizzare dolci come crème brûlée, sformati, gelati, cioccolatini e pasticcini. Può essere utilizzato anche in bevande calde come caffè, cioccolata calda e tisane. Il sapore della fava tonka è potente, quindi si consiglia di usarla con parsimonia. Una piccola quantità di fava tonka può essere sufficiente per aggiungere profondità aromatica e complessità a un piatto. Va notato che la fava tonka contiene una sostanza chiamata cumarina, che può essere tossica in grandi quantità. Tuttavia, la quantità di cumarina presente nella fava tonka è generalmente considerata sicura se usata con moderazione in cucina. In sintesi, la fava tonka è un seme esotico apprezzato in cucina per il suo aroma ricco e complesso. La sua fragranza unica dona un tocco di eleganza e raffinatezza alle preparazioni dolci, rendendolo un ingrediente apprezzato da chef e buongustai di tutto il mondo.