Ankorstore /  Libri /  Rue de l'echiquier /  L'égalité sans condition
L'égalité sans condition
Rue de l'echiquier

Uguaglianza incondizionata

Come comprendere la persistenza delle disuguaglianze in Francia quando l'uguaglianza è proclamata centrale nel paese dei diritti umani? È a questa domanda che Réjane Sénac risponde in questo saggio inquietante, stimolante e originale. Sfida la concezione francese dell'uguaglianza, come mito da decostruire per andare verso l'uguaglianza incondizionata: al di sotto del sesso, dell'origine sociale ed etno-razziale, della religione e dell'orientamento sessuale. In altre parole, saremo uguali solo se ci riconosceremo come simili e non come complementari rispetto a identificazioni fisse e congelanti. Attraverso una rilettura critica del motto repubblicano, mostra che l'uguaglianza esisterà solo liberandosi dalla narrazione performativa della diversità, incarnata in slogan come "la diversità fa bene agli affari" o "la diversità è un valore aggiunto", soprattutto tra donne e uomini. Se non vogliamo vivere in una società dove anche l'uguaglianza diventa una storia di profitto e di successo, è urgente svegliarsi da questo fatato “conto”. Con argomentazioni esplosive, Réjane Sénac sviluppa un pensiero femminista innovativo e audace. Dalle analisi di Thomas Piketty e Raphaël Enthoven, al successo di un rapper come Orelsan, mostra come possiamo dire di essere per l'uguaglianza partecipando alla riproduzione delle disuguaglianze. Ripensa alle attuali lotte del femminismo francese, dalla scrittura inclusiva alle polemiche scatenate dal movimento #MeToo e agli incontri femministi e antirazzisti dello stesso sesso. Réjane Sénac decostruisce il mito dell'uguaglianza per pensare e promuovere l'uguaglianza incondizionata.

Il negozio Rue de l'echiquier offre anche

Unown

Unown

Vedi il prezzo all'ingrosso

Prodotti di vostro gradimento