
Un rosso melograno brillante e dissetante. Le uve Cinsault provengono dalla località denominata “La Charlotte”. Il Cinsault è un vitigno autoctono del sud della Francia. Evitato negli ultimi 30 anni per il suo colore chiaro e la bassa gradazione, è diventato fondamentale per continuare a creare vini freschi e digeribili. Secondo gli antichi era possibile raccogliere fino a “cinque secchi” d’uva per vite, a noi ancora non è successo! Un vino di ieri e più che mai di oggi: un naso floreale, con aromi di lampone e frutta fresca al palato e tannini molto discreti. D'estate ci piace questa cinta un po' rinfrescata, ma non solo... Questo cinsault funzionerà a meraviglia con piatti a base di pesce o pollame. Vinificazione tradizionale senza solfiti. Leggera solfitazione all'applicazione (<30 mg/L). 100% Cinsault / 12,5% ALC per VOL / Bottiglia trasparente senza tappo / Servire freddo a 12°C.