LAFRUTTA racconta la nostra evoluzione come artigiani del cibo.
Nel 2013 Massimiliano Biaggioli - Mammo per gli amici - fonda la propria azienda sui Monti Cimini a Viterbo - Italia per dedicarsi alla coltivazione dei lamponi, il suo frutto preferito. Si specializza nella lavorazione artigianale di tutte le parti della pianta. Con i frutti produce composte, zucchero e sale, e polvere. Ma dà anche nuovo valore a foglie e fusti - le parti dimenticate della pianta - producendo tisana di foglie di lamponi e gin.
Grazie a questa esperienza, nel 2020 Mammo fonda LAFRUTTA. Qui il processo artigianale incontra la visione circolare, per la quale non esistono scarti, ma solo risorse. Infatti, "tutto è buono della frutta". Così, l'eccesso degli sciroppi di canditura di frutta e ortaggi è usato per realizzare salse e creme spalmabili naturali e senza glutine, ricche di sapore. Grazie allo studio e al miglioramento del processo di canditura, è stata creata la linea dei canditi arditi di nocciola, noce, pomodoro, cavolo rosso, fungo porcino, che si affiancano a quelli tradizionali di agrumi e frutta. Novità dell'autunno 2025 sono le fave di cacao dolci e morbide, prodotte con un metodo creato da LAFRUTTA, dedicate agli amanti del cacao. I profili delle singoli origini sono esaltate un prodotto che ricorda un cioccolatino, ma si tratta, in realtà, di una fava di cacao intera e integrale.
LAFRUTTA è originale, artigianale e circolare. Le nostre scelte creano i nostri prodotti. Tutto quello che facciamo ogni giorni definisce che tipo di artigiani del cibo vogliamo essere.