
Un piccolo gioiello botanico del Levante. Noto anche come cetriolo armeno o cetriolo serpente, questo ortaggio dall'aspetto simile a un cetriolino nasconde bene i suoi segreti: cugino del melone per natura, si distingue per la sua buccia sottile e di colore verde chiaro, l'aspetto costoluto, il sapore dolce e l'irresistibile consistenza croccante. Marinati secondo la tradizione libanese, questi sottaceti originali vengono coltivati e preparati da una cooperativa femminile nella valle della Bekaa, nel rispetto delle pratiche artigianali e stagionali. Povere di calorie, vivaci e fresche, arricchiscono i vostri pasti con semplicità. Usi consigliati: - Aperitivo e mezze: Consumateli da soli, serviteli in un piatto di mezze o accompagnateli a hummus, baba ghanouj, makdous, ecc. - Nei vostri pasti: Aggiungeteli a panini, wrap, focacce, insalate miste e hamburger fatti in casa. - Abbinamenti inaspettati: Ideali su un tagliere di formaggi o salumi, o anche con la raclette per un tocco orientale croccante. Formato: Barattolo di vetro - 350 g - Sottaceti artigianali, 100% naturali, senza conservanti.