
Questa eccezionale annata di olio extravergine di oliva è prodotta solo con le migliori olive raccolte a mano nella tenuta "La Fenice - Coppa Malva" della famiglia Galantino a Trinitapoli. Si ottiene utilizzando l'antico metodo dell'affioramento, che consiste nella raccolta manuale di una piccolissima percentuale (circa il 2-3%) dell'olio che si forma spontaneamente sulla pasta di olive con la prima spremitura a freddo. Il Dott. Galantino controlla ogni fase del processo produttivo, dalla raccolta manuale delle olive fino al rigoroso esame organolettico prima dell’imbottigliamento. Ogni anno vengono prodotte solo 5.000 bottiglie numerate di questo "Gran Cru".Il suo aroma e il suo sapore equilibrato, uniti alla bassissima acidità, lo rendono un olio eccezionale per i condimenti a crudo. Utilizzato in cucina, conferisce sapore e digeribilità agli alimenti.Regione: Nord Barese - Puglia.Olive: Coratina, Ogliarola, Paranzana, Leccino, Nocellara, Carolea. Raccolta: a mano entro il 30 novembre. Frangitura: macine di granito.Lavorazione: entro 6 ore dalla raccolta.Estrazione: in superficie dopo la prima spremitura a freddo. Colore: giallo dorato con riflessi verde oliva.Profumo: Fresco, erbaceo, penetrante e potente, con note di mandorla arricchite da delicati sentori floreali che ricordano la foglia di pomodoro. Un bouquet complesso ed elegante. Gusto: delicatamente fruttato con leggere note amare e piccanti, in perfetta armonia con un bouquet di sentori vegetali e note aromatiche dolci e persistenti.Produttore: Frantoio GalantinoLa Puglia, regione dell'Italia meridionale, è un terroir privilegiato per gli ulivi e l'olio d'oliva. Gli italiani dicono che in Puglia ci sono tanti ulivi quanti sono gli italiani in Italia! Dal 1926, nel comune di Bisceglie, il Frantoio Galantino perpetua una tradizione familiare di coltivazione dell'olivo e di molitura delle olive. Produce oli d'oliva dal gusto estremamente preciso, con profili aromatici variegati, da oli molto morbidi a oli potenti e pepati.