Spedisce gli ordini entro 3 e 5 giorni
Minimo
100 €
Tutti i brand in un unico check-out minimo di 300,00 € e sempre con spedizione gratuita
Sono Jean-Hervé, un coltivatore di cereali impegnato nell'agricoltura sostenibile. Situato a Varennes sur Fouzon, nell'Indre. La mia azienda agricola si estende su una superficie di oltre 180 ettari ed è focalizzata sulla produzione di colture su larga scala, con una gestione ottimizzata e rispettosa dell'ambiente.
Prodotti principali:
Grano: coltivato per il consumo umano e animale, con particolare attenzione alla qualità dei cereali e del suolo.
Colza: fonte di petrolio ed energia rinnovabile, la sua coltivazione è gestita in modo da ridurre al minimo l'uso di input.
Mais: prodotto in rotazione con altre colture per preservare la fertilità del suolo e soddisfare diverse esigenze, come l'alimentazione animale o la produzione di amido.
Girasole: apprezzato per la sua robustezza e il suo contributo alla biodiversità, viene coltivato con pratiche che favoriscono l'impollinazione.
Orzo per la produzione di birra: ingrediente essenziale della birra, la sua coltivazione favorisce la rotazione agricola e promuove pratiche rispettose dell'ambiente.
Fieno: Prodotto come integrazione per soddisfare le esigenze degli allevatori locali o migliorare l’autonomia dell’azienda agricola.
Impegno per un'agricoltura sostenibile:
Ottimizzazione degli input: una rigorosa analisi dei bisogni limita l'uso di fertilizzanti e prodotti fitosanitari, mantenendo al contempo una produttività ottimale.
Rotazione delle colture: alternanza pianificata delle colture per preservare la fertilità del suolo, ridurre le malattie e limitare l'erosione.
Tutela della biodiversità: installazione di siepi, strisce fiorite e aree rifugio per incoraggiare gli ausiliari delle colture (insetti impollinatori e predatori naturali).
Gestione ragionevole dell'acqua: utilizzo di attrezzature moderne per evitare sprechi, con irrigazione mirata se necessario.
Obiettivi e valori:
Produrre raccolti di alta qualità riducendo al contempo il mio impatto ambientale.
Promuovere pratiche agricole trasparenti e responsabili, adattate alle aspettative dei consumatori.
Mantenere operazioni sostenibili che garantiscano una produzione a lungo termine per le generazioni future.
Sono orgoglioso di contribuire a un'agricoltura produttiva e rispettosa del pianeta, sfruttando i progressi tecnologici e le buone pratiche agricole.