
L'aglio selvatico è una pianta selvatica dal sapore agliaceo, da cui il nome, ma con un tocco più erbaceo che ricorda l'erba cipollina. L'aglio selvatico essiccato può essere cucinato come qualsiasi altra erba aromatica, tuttavia non tollera bene le cotture prolungate, quindi usatelo a fine cottura o crudo nelle vostre preparazioni. Viene utilizzato come pesto per condire la pasta, nelle insalate primaverili, nelle vinaigrette o nelle marinate. Mescolato con burro fuso, si otterrà una salsa ricca di sapore, ideale per accompagnare carne, verdure saltate in padella o riso fritto. Esistono numerose ricette a base di aglio selvatico e molti chef stellati Michelin hanno creato ricette esclusive con questa pianta selvatica. Ecco alcuni esempi: Zuppa di patate e aglio selvatico: questa ricetta, creata dallo chef Jamie Oliver, utilizza aglio selvatico e patate per creare una zuppa densa e confortante. Frittata all'aglio orsino: questa ricetta, creata dallo chef Gordon Ramsay, utilizza l'aglio orsino tritato finemente per insaporire una frittata semplice ma saporita. Pollo all'aglio selvatico: questa ricetta, creata dallo chef Thomas Keller, premiato con tre stelle Michelin, utilizza l'aglio selvatico per marinare e insaporire il pollo alla griglia. Frittelle all'aglio orsino: questa ricetta, creata da Alain Ducasse, utilizza l'aglio orsino tritato finemente per preparare delle frittelle croccanti e saporite. Origine: Bulgaria