
Ingredienti: Peperoncino pili-pili. Il pili-pili è una varietà di peperoncino africano, delle Indie occidentali e americano, di piccole dimensioni e molto piccante, della specie Capsicum frutescens. Questo peperone è ampiamente utilizzato nella Repubblica Democratica del Congo, Portogallo, Brasile e Angola come piri-piri. Il termine pili-pili significa peperoncino nelle lingue bantu, soprattutto in lingala, "pili-pili" significa pepe e molte altre lingue subsahariane (quindi scritte senza trattino). Il pilipili è un ingrediente delle cucine tanzaniana, keniota e malgascia, dove è anche chiamato pily kely ("piccolo pili"). Viene utilizzato anche nelle salse originarie del Mali e per fare l'olio piccante per la pizza, in particolare a base di oli kayes. Il pili-pili è al livello 6/10 della scala Scoville quindi abbastanza piccante ma molto aromatico.