Terroir: Côte de Sézanne, terreni argillosi-calcarei. Villaggi: Allemant, Broyes e Sézanne. Vendemmia: Manuale, maturità intorno agli 11°5 e 12°5 per il Coteau Champenois Meunier 2020. Vinificazione: Parziale. Solo i “Coeurs de cuvées” Lieviti indigeni (FA) e batteri (FML). La FML permette di ottenere vini più rotondi e aromatici e di limitare l'apporto di solfiti. Invecchiamento: Almeno 10 mesi in vasche di acciaio inox su fecce fini e botti di rovere di Champagne. Fino a 2 anni e più per i vini riserva. I lieviti apportano aromi, profondità e sostanza. Il tempo permette al vino di diventare rotondo ed elastico, di riposarsi e schiarirsi in modo naturale. Nessuna refrigerazione, nessuna filtrazione per non affrettare o spogliare i vini e preservare aromi e fecce. Assemblaggio: 32% Chardonnay, 32% Pinot Nero, 36% Meunier 86% 2020, 14% 2014-2019, Serbatoio in acciaio inossidabile al 98%, botte di rovere al 2%. 93% vino bianco, 7% champagne rosso di collina. Affinamento: 3 anni in bottiglia sulle fecce fini, per dare tempo agli aromi di affermarsi e ammorbidirsi. Dosaggio: 4 g/l. Sboccatura: 05/12/2023