Ingredienti: Zanthoxylum Piperitum Origine: Cina Volumi e pesi netti: 50ml / 19g / 0.63 once Descrizione: Il pepe rosso del Sichuan, spesso confuso con il pepe nero, è in realtà una bacca dell'albero Zanthoxylum. Originario della provincia cinese del Sichuan, è famoso per il suo sapore unico, sia di anice che leggermente piccante, accompagnato da una sensazione di intorpidimento sulla lingua. La raccolta del peperone rosso del Sichuan avviene solitamente a mano, a fine estate. Le bacche, che una volta mature passano dal verde al rosso vivo, vengono raccolte con delicatezza. Dopo la raccolta, spesso vengono essiccati al sole per intensificarne l'aroma e il sapore. Questo processo di essiccazione è fondamentale perché consente alle bacche di sviluppare il loro carattere distintivo. Grazie al suo metodo di coltivazione tradizionale e al suo sapore particolare, il peperone rosso del Sichuan è un ingrediente essenziale in molti piatti della cucina, apportando piccantezza e complessità. Istruzioni per l'uso: Si sposa perfettamente con l'anatra, il maiale, il pollame, il foie gras e il fegato di vitello. Conferisce una nota molto esotica a dessert a base di agrumi, mousse, sorbetti, gelati, creme. Le piace la frutta in generale: fragole, melone, albicocca e ananas.