Le bacche della passione, originarie degli altipiani dell'Etiopia, sono una scoperta sensoriale rara e accattivante. Sebbene vengano spesso confuse con i peperoni, queste bacche appartengono a una famiglia botanica completamente diversa. Crescono in gruppi sulla Ruta chalepensis. Raccolti a mano in regioni in cui il sapere agricolo è ancestrale, seducono con il loro profilo aromatico unico, tra freschezza fruttata e intensità speziata. IL SUO PROFILO AROMATICO: Fruttato esotico: spiccata predominanza di frutto della passione, che evoca i tropici. Piccante e floreale: note vivaci di lime e agrumi accompagnate da delicate sfumature floreali. Piccantezza: una sottile nota pepata che aggiunge profondità e consistenza.Questa bacca non punge. E IN CUCINA: Associazioni salate - Pesce e frutti di mare Esalta con le sue note fresche e acidule una tartare di pesce, un carpaccio di orata o un ceviche o un cartoccio. Ideale per insaporire una salsa di accompagnamento a capesante, aragosta o scampi. Provatelo con la maionese o con la salsa per cani. Perfetto per marinare gamberi o granchi. - Carni bianche Esalta le striscioline di pollo o il filetto di tacchino con la sua freschezza fruttata. Magnifico sul pollame arrosto accompagnato da un sugo agli agrumi. Esalta le costolette di agnello o la carne alla griglia con un contrasto inaspettato. - Verdure e piatti vegetariani Ideale per aromatizzare una vellutata di carote, una purea di patate dolci o un wok di verdure croccanti. Ottimo con insalate miste fresche, in particolare con avocado, mango o barbabietola. Perfetto per arricchire piatti a base di cereali come il tabbouleh al limone o la quinoa alle erbe. - Cucine del mondo Perfetto nei curry indiani o tailandesi per un tocco di esotismo in più. Ideale nei brodi asiatici o nelle zuppe pho. Ottimo nei piatti ispirati alla cucina africana o isolana. Dolci associazioni - Dolci alla frutta Esalta un'insalata di frutta esotica o una composta di mango. Perfetto su agrumi lessati o fragole marinate. Aggiunge un tocco originale a un carpaccio di ananas o a una mousse di frutta fresca. - Dolci al cioccolato Esalta una mousse o una ganache al cioccolato fondente aggiungendo una nota vivace e fruttata. Delizioso nei tartufi o nel fondente, per un delicato connubio tra amarezza e acidità. - Gelati, sorbetti e creme Ideale in un sorbetto al lime o nel gelato allo yogurt per un risultato fresco e vivace. Sublime in tutte le creme: crème brûlée, panna cotta, crema pasticcera, tiramisù, cheesecake o un semplice fromage blanc. Provatelo anche come infuso in una tisana o in un té, è una vera delizia! Le bacche della passione etiopi sono un vero invito al viaggio. Il loro profilo unico, che unisce la freschezza fruttata al calore speziato, li rende perfetti per rivisitare sia i piatti salati che i dessert più audaci. Una spezia rara e preziosa che trasforma ogni piatto in un'esperienza di gusto esotica e memorabile.