Il pepe Timut, originario delle alte montagne dell'Himalaya in Nepal, è un tesoro culinario raro e affascinante. Pur appartenendo alla famiglia dei falsi peperoncini come il pepe di Sichuan (specie di Zanthoxylum armatum o alatum), si distingue per il suo carattere unico, frutto dei terroir selvatici dove cresce allo stato naturale, ma può anche essere coltivato. Raccolto a mano, offre una tavolozza aromatica eccezionale che evoca orizzonti lontani e sapori indimenticabili. IL SUO PROFILO AROMATICO: Esplosione di agrumi: dominata da intense note di pompelmo rosa e scorza di limone. Sfumature floreali: Una delicata morbidezza che ricorda i fiori bianchi. Freschezza leggera e mentolata: un soffio tonificante che rallegra ogni boccone. Leggero pizzicore: una sensazione leggera e frizzante sulla lingua, tipica dei peperoncini della famiglia Zanthoxylum. E IN CUCINA: Associazioni salate - Pesce e frutti di mare Perfetto per tartare di pesce o carpacci di pesce bianco. Gustate con gusto un filetto di branzino al forno o delle capesante leggermente rosolate. Aggiungetelo alla marinatura dei gamberi o dei calamari per un tocco esotico. Si sposa perfettamente con le ostriche o altri crostacei. - Carni bianche Esalta il sapore del pollame arrosto o delle striscioline di pollo. Aggiunge profondità a un carré di maiale o a una costoletta di vitello. - Verdure e piatti vegetariani Svegliatevi con purè di patate dolci, risotto al limone o verdure al vapore. Ideale per insaporire una padella di verdure primaverili come asparagi o piselli. Perfetto nei curry delicati o nelle zuppe asiatiche per una nota di limone. - Cucine del mondo Essenziali nei piatti asiatici: brodi tailandesi, zuppe pho o noodles saltati in padella. Ottimo per marinare spiedini di carne o verdure in stile yakitori. Ideale per ricette nepalesi o tibetane, come i momo (ravioli al vapore). Dolci associazioni - Dolci alla frutta Perfetto con frutta fresca come ananas, mango o pompelmo. Esalta le composte di agrumi o le insalate con un tocco di audacia. Delizioso su fragole marinate o pere cotte nello sciroppo. - Dolci al cioccolato Esalta la mousse al cioccolato fondente con il suo contrasto al limone. Ideale per arricchire un fondente al cioccolato o tartufi fatti in casa. - Gelati e sorbetti Provatelo in un sorbetto o in un gelato allo yogurt per un risultato sorprendente. - Pasticceria Provatelo nelle torte o nelle madeleine. Il pepe di Timut è una perla gastronomica tanto sorprendente quanto versatile. I suoi aromi vivaci e vibranti, nonché la sua consistenza leggermente frizzante, lo rendono un must per gli chef e gli amanti delle spezie che cercano freschezza e creatività. Trasforma sia i piatti salati che i dessert, garantendo un'esperienza di gusto straordinaria.