Ankorstore /  Dolci e cioccolato /  Oltresole /  FARINA DI CECI BIO 1 Kg
FARINA DI CECI BIO 1 Kg
Oltresole

FARINA DI CECI BIO 1 Kg

La Farina di ceci BIO Oltresole è il frutto della macinazione particolarmente fine degli stessi legumi secchi ed è certificata Biologica. L'apporto nutrizionale della farina di ceci è pressoché sovrapponibile a quello dei ceci secchi. Contiene una notevole quantità energetica fornita prevalentemente dai carboidrati complessi. La farina di ceci se confrontata con la più classica e conosciuta farina di frumento presenta un apporto calorico minore. È inoltre più ricca di fibre e di proteine e questo la rende un prodotto molto indicato per gli sportivi e per gli amanti delle diete salutari. La farina di ceci è largamente utilizzata in Liguria dove la farinata viene considerata una specialità tipica locale. Si tratta di una specie di "frittella" molto bassa impastata solamente con farina di ceci acqua sale e olio d'oliva; la farinata si cuoce in genere nel forno a legna ma talvolta viene cotta in padella. La farina di ceci è utilizzata anche per la produzione della panissa altra specialità culinaria ligure: questa torta di ceci viene ricoperta di cipolle. ABBINAMENTI: Pane biscotti piadine crespelle pasta fresca e deliziose crostate; la farina di ceci è anche ottima come addensante ad esempio nelle vellutate o hamburger vegani e in sostituzione del pangrattato nella realizzazione di gateau di patate o polpette. La tradizionale farinata ligure e le sue versioni toscane sono un piatto semplicissimo e gustoso adatto a varianti persino con il pesce. BENESSERE E SALUTE: Utilizzata fin dall’antichità la farina di ceci è sempre stata considerata un toccasana. Più economica del grano che in tempo di guerra era un lusso viene spesso utilizzata nelle preparazioni dei popoli del Medio Oriente e oggi anche nelle più moderne ricette vegane e vegetariane. Questo perché è ricca di proteine fibre e carboidrati: 100 gr di farina di ceci nascondono infatti più di un terzo di proteine e fibre. Il 6% della sua composizione è composto da grassi grassi buoni però ad elevato apporto nutrizionale come l’acido linoleico un perfetto alleato per la salute del cuore. Questa farina – a differenza di quella di grano – è anche ricca di vitamine e sali minerali utili al buon funzionamento del nostro organismo: vitamine del gruppo B A E e C. Inoltre ha un basso indice glicemico ed è priva di glutine. CURIOSITA': L’origine dei ceci è molto antica: le prime testimonianze risalgono infatti ai Sumeri in Mesopotamia ma la loro fortuna è stata costante nel corso dei secoli soprattutto tra i Romani che come suggerisce il poeta Orazio li consumavano preferibilmente fritti in olio d’oliva. A Roma peraltro il termine “cicer” indicava anche il cognomen (soprannome) dato a un antenato del celebre oratore Marco Tullio Cicerone (e giunto fino a lui) a causa di un’escrescenza sul volto a forma di cece. Fino ai tempi di Napoleone invece era uso dei comandanti dei velieri imbarcare un sacco colmo di ceci e questo era ritenuto dai marinai un segno di sventura; i legumi infatti servivano a sostituire i chiodi saltati dallo scafo in modo da impedire all’acqua di entrarvi ed era un chiaro segnale che il vascello era vecchio.

Il negozio Oltresole offre anche

Prodotti di vostro gradimento