
Sebbene sia ampiamente ritenuto originario della Grecia, il Grechetto è coltivato ormai da così tanto tempo in Umbria da essere ormai considerato una varietà autoctona. TORRE BISENZIO BIANCO DI BISENZIO 2022 PROFILO DI GUSTO E SAPORE Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso sentori di agrumi e frutti tropicali accompagnati da note floreali di camomilla. In bocca ha un ingresso morbido e chiude con una vena sapida che allunga il gusto.. TORRE BISENZIO BIANCO DI BISENZIO 2022 VARIETÀ: Grechetto 90%, Sauvignon Blanc 10%. ALCOL: Grechetto 90%, Sauvignon Blanc 10%. VINIFICAZIONE: Raccolto a mano. Diraspata e pigiata fermentazione a temperatura controllata a 15°C per 15-20 giorni. Entrambe le varietà vengono vinificate e maturate separatamente in acciaio inox per 5-6 mesi prima dell'assemblaggio. Ulteriori 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Vigneti certificati biologici esposti a sud situati a 490 – 530 metri s.l.m.s.l. Il suolo è costituito da fondale oceanico del Pliocene medio (5.3 a 2.6 milioni di anni fa), composto da argilla sedimentaria, sabbie ghiaiose e limo alluvionale con fossili marini. Densità di impianto c.5200 piante/ha. Resa: 35hl/ha. Forma di allevamento a cordone speronato.