Ankorstore /  Pasta e prodotti salati /  Oltresole /  COUS COUS INTEGRALE BIO 5 Kg
COUS COUS INTEGRALE BIO 5 Kg
Oltresole

COUS COUS INTEGRALE BIO 5 Kg

Il cuscus integrale biologico Oltresole (o con grafia francese "couscous") è un alimento tipico del Nordafrica e in Italia della Sicilia occidentale e della Sardegna sudoccidentale. Il suo nome significa “tritato (o ridotto) in minutissimi pezzi”: questo perché si presenta in piccoli granelli di semola di grano duro integrale lavorata con acqua e da cuocere al vapore. Rispetto al grano tenero (Triticum aestivum) il chicco si presenta più allungato traslucido e come suggerisce il nome “duro”. Solitamente esso accompagna carni in umido e/o verdure bollite. Può essere reso piccante accompagnandolo con la harissa (usata soprattutto in Tunisia). In Italia invece il cuscus è preparato nel trapanese in Sicilia; è cotto a vapore in una speciale pentola di terracotta smaltata ma il condimento a differenza di quello magrebino è un brodo di zuppa di pesce. ABBINAMENTI: Essendo un piatto versatile e di facile preparazione il cuscus si presta a infiniti abbinamenti diversi: quello più classico è con le verdure sia cotte che crude da scegliere in base ai propri gusti e alla stagionalità e da abbinare anche a legumi tempeh e tofu. Nel trapanese in Sicilia è cotto a vapore in una speciale pentola di terracotta smaltata condito con un brodo di zuppa di pesce. Il cous cous si presta però anche alla preparazione di ricette dolci nelle quali si può arricchire con frutta fresca frutta secca ed essiccata ma anche gocce di cioccolato fondente. BENESSERE E SALUTE: Essendo il cous cous composto da farine di cereali le sue proprietà nutrizionali sono le stesse del cereale che lo compongono. In generale il cous cous ha un elevato contenuto di fibre è ricco di carboidrati di proteine e di amido. Da segnalare anche la presenza di vitamine del gruppo B e di vitamina A così come alcuni sali minerali importanti (potassio fosforo magnesio e calcio). Bisogna inoltre tenere conto che rispetto al cereale intero il cous cous può contenere una quantità d’acqua maggiore assorbita durante la cottura; perciò è adatto nelle diete ipocaloriche grazie alla capacità saziante e all’elevato contenuto di fibra che favorisce il transito intestinale e contribuisce al senso di sazietà. CURIOSITA': Questo piatto è l'alimento tradizionale di tutto il Maghreb al punto che lo si potrebbe definire "piatto nazionale" dei berberi. Oltre che nel Maghreb esso è molto diffuso anche nell'Africa Occidentale in Francia (terzo piatto preferito dai francesi nel 2014) in Belgio e nel Vicino Oriente (in particolare in Israele presso gli ebrei maghrebini). In Italia e in particolare in Sicilia il cuscus arrivò massicciamente nella seconda metà dell'800 portato dai lavoratori della fascia San Vito Lo Capo-Mazara del Vallo che si recavano nella costiera tunisina.

Il negozio Oltresole offre anche

Prodotti di vostro gradimento