Ankorstore /  Libri /  Rue de l'echiquier /  Le Totalitarisme pervers
Le Totalitarisme pervers
Rue de l'echiquier

Totalitarismo perverso

Si può parlare di “totalitarismo” quando si tratta di nominare il potere delle multinazionali così come è stato costruito e imposto dall'inizio del XX secolo? Mentre la pratica politica moderna vorrebbe che alle leggi obbedissero i sudditi di una comunità, non i potenti, si assiste a un capovolgimento perverso: sono le multinazionali, oggi, a sottoporre ad altre “leggi”, le loro leggi, le deliberazioni delle assemblee politiche, che si preoccupano di rendere effettive: la “legge” del mercato, la “legge” della concorrenza, la “legge” universale della domanda e dell'offerta. Questo libro studia il modo in cui le compagnie petrolifere, imitate in questo dalle multinazionali di altri settori, si costituiscono come autorità sovrane di natura privata. Total è un caso da manuale in questo senso. Presentarsi come "l'ottava delle sette sorelle", in riferimento alle major petrolifere, e definirsi "totali" per sottolineare questa affermazione, significava, a metà del XX secolo, cercare di imporsi a sua volta in a un ordine in cui le multinazionali si sono sviluppate indipendentemente dagli stati che le avevano create, come un Frankenstein. Un saggio filosofico incisivo che mette in discussione il potere delle multinazionali e il concetto di legalità.

Il negozio Rue de l'echiquier offre anche

1%

1%

Vedi il prezzo all'ingrosso

Prodotti di vostro gradimento