Ankorstore /  Pasta /  Sur Les Quais /  SPAGHETTONI - Benedetto Cavalieri - 500G
SPAGHETTONI - Benedetto Cavalieri - 500G
Sur Les Quais

SPAGHETTONI - Benedetto Cavalieri - 500G

La storia degli spaghetti affonda le sue radici nelle antiche origini della cucina italiana e della produzione della pasta. Gli spaghettoni sono una varietà di pasta lunga e sottile, simili agli spaghetti ma leggermente più spessi. Il loro nome deriva dall'italiano "spaghetto", che significa "spago" o "corda". Gli spaghetti hanno origine in Campania, regione dell'Italia meridionale, dove la tradizione della produzione artigianale della pasta è profondamente radicata. Sono realizzati con un impasto di semola di grano duro e acqua, che viene impastato e stirato fino a formare fili lunghi e sottili. Questi fili vengono poi tagliati alla lunghezza desiderata, solitamente tra i 25 e i 30 centimetri, per creare i caratteristici spaghetti. Gli spaghetti vengono spesso abbinati a sughi ricchi e densi, come la carbonara, la bolognese o la puttanesca, che aderiscono bene alla loro superficie liscia e lunga. Vengono utilizzati anche nei piatti a base di pesce e verdure, dove la loro forma sottile e la consistenza al dente si sposano perfettamente con una varietà di ingredienti. Nel corso degli anni, gli spaghetti sono diventati un piatto fondamentale della cucina italiana, apprezzato sia in Italia che nel resto del mondo. La loro popolarità è dovuta in parte alla loro versatilità e alla capacità di adattarsi a un'ampia gamma di ricette e sapori. Questa pasta, per la sua particolare forma, si adatta bene ai sughi alla bolognese o a vari pesti. Origine: Italia

Il negozio Sur Les Quais offre anche