
Descrizione: Questo particolare aceto invecchiato è prodotto con malto d'orzo. Una visione totalmente nuova per nuovi abbinamenti. L'aceto di malto invecchiato in botti di rovere ha un sapore inaspettato: corposo, delicato, morbido al palato, finemente dolce e acido. Questo condimento innovativo si ottiene dal malto d'orzo mediante fermentazione alcolica e poi ossidato tramite acetobatteri. L'invecchiamento in botte, come per l'aceto balsamico, conferisce all'aceto di malto quegli inimitabili aromi di legno che lo rendono un prodotto pregiato. Se per voi la cucina è una scoperta, provatela non solo con le verdure e le insalate, ma anche con la carne, il pesce o il sushi. Il suo sapore aromatico si sposa perfettamente con le ricette più esotiche, ma anche con i piatti tradizionali. Così versatile da essere utilizzato nella cucina internazionale per insaporire un'ampia varietà di piatti, dal fish & chips ai tacos e al Kim Chi, l'aceto di malto è l'ingrediente ideale per chi non si stanca mai di esplorare nuovi orizzonti del gusto. Conservazione La conservazione avviene a temperatura ambiente. La data di scadenza approssimativa è un anno. Curiosità Dalla lunga esperienza nella produzione di aceti balsamici di Modena, è stato immaginato e realizzato questo nuovo prodotto, che mantiene la tradizione dell'invecchiamento degli aceti in botti di legno. La tecnica è simile, ma il risultato è completamente diverso. L'uso del malto d'orzo come ingrediente principale apre le porte a un mondo completamente nuovo di abbinamenti nella cucina moderna.