Ingrediente: Piper Nigrum Origine: India Volumi e pesi netti: 50ml / 38gr / 1.34 oz Descrizione: Questa straordinaria specialità di peperoncino proviene da una riserva naturale sulla costa del Malabar, nel Kerala, situato nell'estremo sud-ovest dell'India. Questo ambiente è noto per la grande diversità di animali e piante, tra cui tigri ed elefanti (da cui il soprannome). Le quantità di questo peperoncino commercializzate sono molto ridotte e i suoi aromi particolari lo rendono più interessante rispetto alla maggior parte degli altri peperoncini del Malabar. Al naso si percepiscono subito i profumi vegetali e floreali. In bocca la sua potenza si sviluppa lentamente, rivelando note floreali di gelsomino e orchidee, alcune note dolci che ricordano il marshmallow e la freschezza di frutti verdi acidi come la mela verde. La sua fragranza persiste e si evolve lentamente, per concludersi con le note calde caratteristiche della piperina. Ha una bella persistenza in bocca. Istruzioni per l'uso: Lo userete con carni rosse, pesce azzurro, sgombro, sardine, acciughe, tonno. Per riso o pasta, con sughi di pomodoro, pizza, verdure, cavolo rosso, lenticchie, ceci. Provatelo con formaggio di capra fresco o feta e un filo di olio d'oliva. Osate provarlo nel registro dolce, con i frutti rossi in insalata o nelle vostre marmellate: fragole, ciliegie, fichi, albicocche e con i dessert al cioccolato.