CHI SIAMO NOI ?
Ragionevole e responsabile...
Favorendo un'agricoltura sostenibile, le materie prime utilizzate sono accuratamente selezionate.
I cereali (orzo e grano) sono francesi (un cenno ai nostri amici alsaziani il cui clima è ideale per i migliori luppoli); il farro che cresce nelle terre del Vaucluse è macinato da un mulino nelle Bouches-du-Rhône; mentre il coriandolo è fornito da un erborista di Aubagnais e la buccia d'arancia proviene dalle Alpi Marittime.
La Brasserie du Castellet si posiziona il più possibile in un approccio
ecologico.
È dotato di un impianto di depurazione delle acque reflue, in particolare per controllarne gli scarichi.
I rifiuti legati all'attività del Birrificio (vetro, legno, cartone) sono sottoposti a rigorosa raccolta differenziata.
Per quanto riguarda il tiraggio (residuo dell'orzo dopo la svinatura del mosto), viene dato a Biquet des Meaulnes, un allevatore locale che lo utilizza per nutrire i suoi animali.
In cambio, al team della Brasserie vengono regolarmente offerti i famosi formaggini di capra...
La Brasserie du Castellet è soprattutto la vita quotidiana di una squadra.
Quella di Nicolas, Direttore Tecnico; Victor, mastro birraio;
Romain, direttore di produzione; Antonio,
Responsabile Qualità; Anaïs, tecnico di laboratorio; Mickaël, Operatore di imballaggio; Alexandre, operatore di produzione; Raphaël, Imballaggio Operatore; Stéphane, assistente alla logistica; Julien, operatore di produzione; Melyssa, responsabile dell'imballaggio; Stéphane, operatore di produzione; Olivier, Operatore di imballaggio; Thomas, Operatore di imballaggio; Alice, Ragioniera e assistente amministrativa; Vanessa, responsabile marketing; Matthias, addetto commerciale e Philaé, assistente marketing e commerciale.
Diciotto persone che lavorano ogni giorno con entusiasmo per realizzare una birra che somigli a loro: simpatica, gioiosa e provenzale.