(Ordine minimo €200 IVA esclusa)
FAMIGLIA
Una famiglia in Linguadoca da 6 generazioni
Nel 1872, Etienne-Maurice Jeanjean acquistò un appezzamento di vigne, aprì una locanda e si lanciò nel commercio del vino a St Félix de Lodez, a nord di Montpellier; l’avventura enologica della famiglia Jeanjean è appena iniziata! Oggi, Brigitte Jeanjean rappresenta la sesta generazione insieme ai suoi cugini Frédéric e Philippe e a sua sorella Elisabeth. Da 150 anni, la famiglia Jeanjean è presente a St Félix de Lodez e i vigneti hanno lasciato il posto a meravigliose proprietà in Linguadoca.
AMBIENTE
Protezione ambientale
All'avanguardia, Brigitte Jeanjean ha avviato il passaggio a tutti i prodotti biologici all'inizio degli anni 2000. I suoi anni in Quebec, esplorando i grandi spazi naturali, e il ritorno nella sua Linguadoca di macchia e vigneti hanno forgiato il suo rapporto con l'ambiente e la necessità di preservarlo. Per lei questo significa biologico. Nel 2021 tutte le proprietà sono certificate biologiche. Altre etichette complementari (HVE, Senza zolfo, Natura, Biodinamico) supportano il nostro approccio.
UNO STILE DI VINI VIBRANTI
La nostra firma
Matthieu Carliez, Direttore Tecnico, lavora da quasi 20 anni al fianco di Brigitte Jeanjean, con la quale sviluppano vini basati sul frutto, sulla freschezza, sulla luminosità e sul piacere. Questo stile è anche il risultato del lavoro di Matthieu e del suo team che, anno dopo anno, cercano di rivelare il terroir di ogni annata nel modo più autentico.
TERROIR
Linguadoca e i suoi terroir
La famiglia Jeanjean ha sempre creduto nell'enorme potenziale delle denominazioni della Linguadoca. Soprannominati gli “esploratori dei vigneti”, Hughes e Bernard (5a generazione) hanno trasmesso questo entusiasmo ai loro figli nella ricerca di terroir eccezionali.